»  La differente 
 »  Il bilanciamento tra la capacità contributiva, le spese pubbliche e il tempo nel project financing: un regime 
 »  Il dibattito sul sistema tributario russo: prospettive italiana ed europea
 »  Considerazioni sui regimi di tassazione dei redditi dei coniugi alla luce del principio di capacità contributiva
 »  I profili fiscali del fondo patrimoniale della famiglia
 »  Art bonus: 'agevolazioni' tributarie e mecenatismo ai tempi della fiscalità neutrale
 »  Nuovi elementi di capacità contributiva ed ambiente: l'alba di un nuovo giorno ... fiscalmente più verde?
 »  Considerazioni critiche, nella prospettiva costituzionale ed in quella comunitaria, sulla tassazione degli immobili e delle attività finanziarie detenuti all'estero
 »  I rapporti tra imposizione fiscale e libertà individuale nell´ordinamento italiano alla luce del dibattito sulla funzione redistributiva del tributo, i diritti proprietari e la libertà di iniziativa economica
 »  L'applicazione della novellata disciplina in materia di 'costi da reato' agli effetti reddituali degli acquisti conclusi nell'ambito delle c.d. frodi carosello
 »  'Unità' e 'uni' del e nel diritto tributario. Riflessioni teoriche sul litisconsorzio necessario soci-società di persone
 » Note minime sulla configurabilità di un indice di capacità contributiva “digitale”
 » Incentivazione fiscale e promozione della produzione artistica
 
 » La donazione informale come banco di prova per l'effettività della capacità contributiva (rivista Nuovo Diritto delle Società)