Rivista Trimestrale di Diritto TributarioISSN 2280-1332 / EISSN 2421-6801
G. Giappichelli Editore
30/09/2014
Fascicolo 3

leggi fascicolo

indice fascicolo

DOTTRINA
Brevi note sulla rilevanza del regime patrimoniale coniugale nell'imputazione dei redditi da partecipazione o derivanti dall'esercizio di un'impresa

L’art. 4 TUIR disciplina i criteri di imputazione dei redditi dei beni in comunione legale patrimoniale. L’espresso rinvio operato dal legislatore tributario alla normativa codicistica, al fine di individuare la natura “personale” o “comune” del bene produttivo di reddito, fa sì che le incertezze manifestate dagli interpreti del diritto civile, in ordine ...
di Viviana Capozzi

I principi UE nella giurisprudenza tributaria della cassazione: primato del diritto europeo e discriminazioni a rovescio

L’efficacia diretta delle sentenze interpretative rese dalla Corte di Giustizia UE rappresenta un principio pacifico. La sua affermazione comporta la necessaria disapplicazione delle norme interne incompatibili con il contenuto di tali pronunce, nonché l’illegittimità di decisioni giurisprudenziali e provvedimenti amministrativi che si pongano in contrasto con i principi ...
di Stefania Gianoncelli

Comportamento del contribuente sottoposto a indagini e preclusioni probatorie: verso la fine del principio di preclusione?

Il graduale cambiamento del quadro ordinamentale relativo all’esercizio delle potestà di accertamento nonché alla previsione di sempre maggiori obblighi per il contribuente e di maggiori poteri di indagine per l’amministrazione finanziaria impone un ripensamento della regola della preclusione per i dati, le notizie ed i documenti non forniti a seguito di richiesta ...
di Salvatore Muleo

La giurisprudenza costituzionale sull'imposta confiscatoria: una politica dei piccoli passi

I recenti dibattiti svoltisi in Francia intorno a ipotesi di tassazione particolarmente elevata (ad esempio, la proposta di tassare al 75% i redditi superiori a € 1 milione) hanno alimentato la riflessione sulla nozione di “imposta confiscatoria”, fino a coinvolgere anche la Corte costituzionale. Questa ha più volte affermato un divieto di imposizione confiscatoria sulla ...
di Fabrice Pezet

L'uso premiale delle sanzioni tributarie e la crisi del principio di specialità

La riduzione delle sanzioni amministrative e penali agli effetti della definizione del rapporto tributario non attenua la risposta punitiva nei confronti del contribuente, ma determina al contrario un inasprimento della reazione repressiva dello Stato, frutto dell’applicazione congiunta delle sanzioni amministrative e delle sanzioni penali (art. 13, D.Lgs. n. 74/2000), in deroga al ...
di Maria Pierro

Cessione d'azienda, trasferimento del marchio e valori imponibili nel "sistema" IVA-registro

Lavoro svolto nell’ambito della Ricerca “Corrispettività, onerosità e valore del trasferimento nel diritto dell’impresa e nella circolazione giuridica dei beni” (Prin 2009). La valutazione degli assets riconducibili alla proprietà industriale assume crescente rilievo nell’economia attuale nella quale una parte significativa del ...
di Giuseppe Scanu

GIURISPRUDENZA
L'(in)applicazione dell'aliquota IRES dimezzata agli enti aventi fini di religione e di culto e i rapporti tra potere legislativo e potere giudiziario

Il contributo si sofferma ad analizzare criticamente la consolidata interpretazione giurisprudenziale del disposto dell’art. 6, comma 1, lett. c), D.P.R. n. 601/1973 da ultimo riproposta nella sentenza commentata evidenziandone i molteplici risvolti problematici e la valenza sostanzialmente abrogatrice della norma. Si riflette brevemente sui possibili limiti all’attività ...
di Laura Castaldi

La disciplina ai fini IVA dei rimborsi delle anticipazioni effettuate dal mandatario: il caso di un agente di calciatori

Il presente lavoro ha ad oggetto un commento ad una recente sentenza della Suprema Corte riguardante il regime ai fini IVA del rimborso delle anticipazioni sostenute dal mandatario. Premessi brevi cenni in merito al differente regime tributario previsto per il mandato con rappresentanza rispetto al mandato senza rappresentanza, il lavoro si conclude sottolineando come sia necessario ...
di Francesco Odoardi

L'indetraibilità dell'IVA per il committente che 'sapeva o avrebbe dovuto sapere'

La Corte di Giustizia e la Corte di Cassazione, in tema di frodi IVA, giungono a differenti conclusioni in relazione alla possibilità di disconoscere il diritto alla detrazione dell’IVA per l’acquirente, soggetto passivo, che partecipi con il proprio acquisto ad un’evasione commessa dal fornitore o da altri soggetti. Se per la Corte di Giustizia è pacificamente ...
di Damiano Peruzza

Applicabilità della disciplina della determinazione catastale della base imponibile (c.d. prezzo-valore) alle vendite all´asta

La Corte costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale della disciplina della determinazione catastale della base imponibile delle imposte sui trasferimenti, nella parte in cui non è prevista la sua applicazione agli acquisiti in sede di espropriazione forzata o a seguito di pubblico incanto. La decisione della Corte è condivisibile nella misura in cui si ...
di Guido Salanitro

ANNATE